EPIFANIA IN VALTELLINA

Dal 5 al 7 gennaio - € 460
immersi in paesaggi innevati e circondati da panorami superbi
TIRANO - BORMIO - TEGLIO
• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su
1° giorno, venerdì 5 gennaio ‘24: VALTELLINA: TENUTA LA GATTA TRIACCA
Partenza in mattinata.
Arrivo in Valtellina e sosta alla Tenuta La Gatta, dal 1969 appartiene alla famiglia Triacca che l'ha trasformata in una meta prediletta per molti amanti dei vini di Valtellina. Qui potrete conoscere i vini del territorio ed apprendere nozioni interessanti sulla loro produzione.
L’esperienza comprende la visita guidata alla cantina storica, aperitivo, pranzo con menù tipico della tradizione valtellinese e degustazione guidata dei vini
Trasferimento a Sondrio (19 km), sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Pomeriggio a disposizione per visitare liberamente la citta, incastonata nel cuore delle Alpi, piccolo gioiello di legno, di acqua e di pietra, da scoprire e riscoprire. Un cuore ricco di inaspettate bellezze immerso in un paesaggio che toglie il fiato. Il centro storico riesce a stupire con i suoi scorci inattesi, i palazzi signorili, le case rurali.
Passeggiando per le nuove e le antiche vie si possono scoprire affreschi rinascimentali dell'Orlando Furioso, caratteristiche statue lignee cinque e seicentesche, edifici neoclassici e liberty, sculture contemporanee.
Cena in ristorante poco distante dall’hotel. Pernottamento.
2° giorno, sabato 6 gennaio ‘24: VALTELLINA: TIRANO E BORMIO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Tirano (25km).
Visita guidata di Palazzo Salis, un circuito museale di 10 sale decorate ed affrescate, tutte recentemente restaurate, tra cui il cosiddetto "Saloncello", importante sala splendidamente affrescata, oltre alla chiesetta barocca di famiglia dedicata a S. Carlo Borromeo. Proseguimento della visita guidata di Tirano, dove sorge l'unica Basilica della provincia. Questa antica cittadina conserva ancora tre porte che facevano parte delle antiche mura fatte edificare nel 1497 da Ludovico il Moro, per difenderla dagli attacchi dei Grigioni.
Proseguimento per Bormio, pranzo in ristorante.
Tempo libero per scoprire i segreti di questo piccolo gioiello artistico nel cuore delle Alpi. Conosciuta come importante località turistica sportiva invernale ed estiva, naturalistica e termale, Bormio può vantare una storia millenaria testimoniata dai numerosi reperti artistici: antiche chiese, palazzi, case rurali, portali, affreschi e molto altro. Potrete visitare anche il tradizionale appuntamento con i Mercatini di Natale che saranno allestiti fino al 7 gennaio. Le bancarelle dei Mercatini della Creatività verranno allestite in Piazza del Crocifisso. Tra gli stand è possibile trovare tante bancarelle di oggettistica, piccolo artigianato, opere creativo eseguite a mano e prodotti tipici.
Rientro a Sondrio. Cena in ristorante. Pernottamento.
3° giorno, domenica 7 gennaio ‘24: VALTELLINA: TEGLIO APPUNTAMENTO CON I PIZZOCCHERI
Prima colazione in hotel.
Visita guidata di Teglio attraverso un itinerario a carattere storico, artistico e culturale alla scoperta delle bellezze architettoniche del borgo tellino: il Centro Storico, la Chiesa di S. Pietro, la chiesa di S.ta Eufemia, la torre "De li beli miri", Palazzo Besta (esterni).
Appuntamento obbligatorio in Valtellina, a Teglio, presso il Ristorante Combolo per assistere alla dimostrazione sulla preparazione dei pizzoccheri con relativa presentazione. Le ricerche sul piatto dei pizzoccheri, il cui ingrediente principale è il grano saraceno, portano tutte al territorio di Teglio, infatti il paese vanta la pratica della coltivazione del grano saraceno da più di quattro secoli. Pranzo con menù tipico, bevande incluse.
MENU’ CLASSICO VALTELLINESE
Tagliere di Salumi tipici con sciatt - Risotto ai funghi, Pizzoccheri
Grigliata con giardinetto - Formaggi
Coppa di fiordilatte con Crema al Braulio - ¼ di Vino Valtellina doc, ½ minerale e caffè
Passeggiata libera dopo pranzo e rientro verso i luoghi di provenienza.
Da venerdì 5 a domenica 7 gennaio 2024 (3 giorni / 2 notti)
Quota di partecipazione € 460
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 70
QUOTA ISCRIZIONE € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus GT - Sistemazione in hotel 4 stelle a Sondrio – Pernottamento e prima colazione in hotel – 2 cene e 3 pranzi tipici con bevande (1/4 di vino e ½ acqua) - Guida a Palazzo Salis, Teglio e Sondrio – Visita di una rinomata cantina con degustazione – Dimostrazione sulla preparazione dei pizzoccheri - Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta di avvicinamento € 40 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it), Polizza annullamento facoltativa (valida per motivi certificabili, escluse le malattie pregresse) € 20, mance, extra in genere, tassa comunale di soggiorno se prevista, tutto quanto non specificato
Documento Richiesto: CARTA D'IDENTITA'
PARTENZE E NAVETTE DI AVVICINAMENTO
*** PARTENZA DA VARESE Piazzale Ferrovie Nord e BUSTO A. Uscita autostrada - lato Giardineria • gratuita
*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 40 a persona dalle seguenti località:
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)
scarica PDF chiedi info partenze e info generali