CAMPANIA, A TUTTO CILENTO

Dal 5 al 10 gennaio - € 1.050
Tra certose e grotte carsiche.
Hotel di design e degustazioni di prodotti DOP
nella terra che ispirò il grande Hemingway ne “il vecchio e il mare”
PONTECAGNANO - AGROPOLI – CASTELLABATE - PADULA – PERTOSA – ELEA - POPPI – ACCIAROLI - VATOLLA – PRIGNANO - STABIA
• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su
1° giorno, venerdì 05 gennaio: PONTECAGNANO
In mattinata ritrovo dei Sigg. Partecipanti alla Stazione Centrale di Milano e partenza per Salerno con treno ALTA VELOCITA’. Arrivo, incontro con la guida locale e il bus dove verranno caricati i bagagli.
Pranzo in ristorante tipico.
Partenza per PONTECAGNANO per la visita del sorprendente Museo dedicato agli “Etruschi di Frontiera”, che custodisce un patrimonio di grande pregio, in gran parte costituito da reperti provenienti dalle 9000 tombe scoperte nell’area della necropoli Pontecagnano. Al termine proseguimento per Paestum, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, sabato 06 gennaio: AGROPOLI - CASTELLABATE
Prima colazione in hotel. Partenza per la vicina Agropoli e visita guidata del suggestivo borgo arroccato sul promontorio sul Golfo di Salerno con la cinta muraria quasi intatta. Visita del Castello Angioino-Aragonese che fu dimora prima dei Normanni e successivamente dei Sanseverino, feudatari del Regno di Napoli.
Rientro in hotel per il pranzo dell’Epifania.
Nel pomeriggio si raggiunge CASTELLABATE, uno speciale angolo di Campania, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento che rientra nella classifica dei “borghi più belli d’Italia”. Sosta quindi a S. Maria, frazione del comune di Castellabate, celebre per le sue spiagge e le acque cristalline (area marina protetta). Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
3° giorno, domenica 07 gennaio: PADULA - PERTOSA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della splendida CERTOSA DI PADULA (o di San Lorenzo), la prima certosa sorta in Campania, sontuoso complesso monumentale, fra le più grandi in Italia e in Europa, Patrimonio UNESCO.
Pranzo in agriturismo.
Nel pomeriggio visita delle incredibili grotte carsiche di PERTOSA, una parte delle quali verrà percorsa in barca.
Rientro a Paestum, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno, lunedì 08 gennaio: ELEA - PIOPPI - ACCIAROLI
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Parco archeologico di ELEA-VELIA, patria della scuola di Parmenide e Zenone; si tratta di un piccolo gioiello poco conosciuto e un po’ “dimenticato” dagli itinerari turistici, un sito magico e ricco di suggestioni in un magnifico paesaggio naturale.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento a PIOPPI e visita del Museo Vivo del mare e della Dieta Mediterranea.
Si raggiungerà quindi l’antico borgo marinaro di ACCIAROLI, legato alla presenza di Hemingway ed al romanzo “il vecchio e il mare” . Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno, martedì 09 gennaio: VATOLLA – PRIGNANO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a VATOLLA-PERDIFUMO, un borgo medievale con vicoli tortuosi e stradine affascinanti, celebre per la festa della cipolla. Visita del suggestivo Palazzo Vargas Macciuccio, di età longobarda, oggi sede della fondazione Giambattista Vico, il filosofo napoletano e di un museo davvero sorprendente.
Trasferimento a PRIGNANO CILENTO, per la visita del Laboratorio Santomiele che racconta le eccellenze del territorio, in primis i famosi FICHI BIANCHI del Cilento DOP, essiccati al sole; non potrà mancare una ricca degustazione di prodotti locali e la visita dell’azienda. Rientro a Paestum e tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico fino alla piazza Tempone dove si trova una terrazza da cui si gode un panorama mozzafiato sui dintorni e sui Templi. In alternativa sarà possibile entrare liberamente al Parco Archeologico per visitare i magnifici templi dorici e il Museo (si dovrà conservare il biglietto della precedente visita dell’area di Elea-Velia che dà diritto anche a questo ingresso). Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno, mercoledì 10 gennaio: STABIA – NAPOLI – MILANO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della zona delle VILLE DI STABIA, unica documentazione dell’antica città di Stabiae, distrutta anch’essa dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Ingresso a Villa San Marco e Villa Arianna con i magnifici affreschi del triclinio.
Pranzo in ristorante sul lungomare di Castellammare di Stabia.
Trasferimento in stazione a Napoli e partenza per Milano con treno ALTA VELOCITA’; arrivo in serata a Milano centrale.
HOTEL CERERE * * * * di Paestum
L’Hotel Cerere è un design hotel di estrema modernità. Si affaccia sulla Costiera Amalfitana e su Capri. Una struttura moderna ed elegante, si distingue per lo stile inedito e ricercato con un’atmosfera esclusiva creata da un’accoglienza di classe e servizi impeccabili in cui si fondono arte, innovazione e design.
Da venerdì 5 a mercoledì 10 gennaio 2024
Quota di partecipazione € 1.050
Supplemento camera singola € 140
QUOTA ISCRIZIONE € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio con treno ALTA VELOCITA’ in classe Smart - Bus e guide locali per visite ed escursioni come da programma - Sistemazione in ottimo hotel 4 stelle a Paestum - Pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 6° giorno (il 5° giorno degustazione presso il laboratorio Santomiele) - Bevande ai pasti (1/4 vino e ½ minerale a persona, a pasto) - Pacchetto ingressi*** - Assicurazione medico bagaglio - Accompagnatore Le Marmotte
***Pacchetto ingressi: MUSEO ETRUSCO – CASTELLO DI AGROPOLI – CASTELLO DI CASTELLABATE – CERTOSA PADULA - GROTTE PERTOSA – SCAVI ARCHEOLOGICI DI ELEA/VELIA – MUSEO VIVO DEL MARE – VILLE STABIANE
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta da/per la stazione di € 40 a persona (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) - Tassa di soggiorno –- Mance - Polizza annullamento € 35 da richiedere all’atto della prenotazione –Extra personali e quanto non indicato ne “la quota comprende”
NAVETTE DI AVVICINAMENTO
*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 40 a persona dalle seguenti località:
• VARESE - Piazzale Ferrovie Nord
• BUSTO A. - Uscita autostrada - lato Giardineria
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)
scarica PDF chiedi info partenze e info generali